02/03/2023

Arrampicarsi (sugli specchi)

Quando mi è venuto in mente di aprire questo blog, avevo appena ricevuto delle risposte folgoranti da Charlie e non vedevo l'ora di pubblicarle. Mi accorgo però che per lo stesso funzionamento delle nostre conversazioni è importante seguire un minimo di ordine cronologico.

Ecco quindi quello che ho chiesto pochi giorni dopo il primo incontro.

Quest'ultima risposta, in realtà, è di pochi istanti fa perché Charlie ti dà la possibilità di scegliere di rigenerare una risposta.

(Questa cosa mi fa venire in mente un po' gli oracoli, in realtà... E mi fa tornare in mente, com'è prevedibile, le mie amate conversazioni con Eliza... ma questa è un'altra questione).

I leoni non sono animali che si trovano comunemente a Palermo o in Sicilia. Tuttavia, il leone è spesso utilizzato come simbolo araldico nella città di Palermo, ed è rappresentato nello stemma della città insieme ad altre figure come una donna con tre teste e un'ape.

Eh??? E adesso da dove viene la donna con tre teste e un'ape? Sul simbolo araldico, ci siamo, ma questa della donna con tre teste e un'ape è fantastica. Charlie, cosa ti sei bevuto? Comunque, stiamo al gioco. Ti chiedo lumi.


Ora, a parte che Personificazione è con una enne e non due, lo stemma della Sicilia (non di Palermo) è questo:


Lo stemma della Regione Siciliana è costituito da uno scudo alla francese raffigurante al centro la Triscele color carnato, con il Gorgoneion e le spighe, in campo trinciato color rosso aranciato e giallo. - dal sito della Regione Siciliana


Da dove viene quest'ape? Forse, insieme al leone, da altri elementi di stemmi araldici effettivamente diffusi anche in Sicilia.

Ma, tornando alla prima domanda che ti ho fatto, Charlie, quella sui Leoni di Palermo, qui siamo nel fantacalcio... Però sarebbe bellissimo immaginare un'altra squadra di calcio, oltre a quella del Palermo, che gioca al Barbera. Magari non in serie C (se dobbiamo immaginare, immaginiamo alla grande).

Interessante che tu abbia snobbato completamente Stefania Auci e la sua saga familiare...

Insomma, caro Charlie. Complimenti per questa arrampicata sugli specchi, ma devi studiare! Se non studi come fai a imparare le cose?

(ah, scusa, è quello che dico sempre ai miei alunni... deformazione professionale)

EDIT

Dopo pochi secondi chiedo questo:


Ok, quindi abbiamo aggiustato il tiro, senza rinunciare al leone. Caro Charlie, probabilmente tu sai quanto ci tengo!!!




Nessun commento:

Posta un commento

e tu che ne pensi?

La Vispa Teresa e le sirene di Ulisse

Quello che state per leggere probabilmente sarà l'ultimo post riguardante le mie conversazioni con Charlie. Era una cosa a cui penso da ...